|
Juan Vucetich, nato il 20 luglio 1858 sull’isola di Lesina, il maggiore di 11 figli, alla fine del diciannovesimo secolo sbarca, con il fratello Martin, nell’insediamento più numeroso e forse anche più antico di emigrati croati (provenienti principalmente dalla Dalmazia e dal Quarnero) sito sul continente sudamericano, l’Argentina. |
|
Dopo aver analizzato i diversi metodi allora esistenti per classificare le impronte digitali, l’innovatore croato Vucetich ha inventato e applicato nella pratica un sistema specifico d’identificazione dattiloscopica. Oggi la dattiloscopia è una disciplina della tecnica criminologica che si dedica a studiare le linee papillari dei polpastrelli delle dita, delle falangi, delle palme delle mani e dei piedi, con la finalità di identificare autori di atti delittuosi in base alle impronte digitali. |
![1858-1925](vucetic/vucetic-1858-1925.png) |